Il Solista - L'Annunziata
- Venditore
- L'Annunziata
- Prezzo di listino
- €25,00
- Prezzo scontato
- €25,00
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- /per
ANNATA: 2017
VITIGNI: Chardonnay 100%
ALCOL: 14.5%
FORMATO: 0.75ML
La Cantina:
L'Annunziata è un'azienda agricola Biologica familiare di 5 ettari situata in Piemonte, sulle colline tra le Langhe e il Monferrato Astigiano, nella Frazione Annunziata del Comune di Costigliole d'Asti.
Dopo aver estirpato e piantato nuove vigne per avere piante sane che non avessero mai conosciuto prodotti chimici, Guido Schiavio, produttore di formazione tecnico agraria, porta avanti un'agricoltura biologica e biodinamica con un occhio particolare all'ambiente, alla sostenibilità dei processi produttivi e alla salute del consumatore.
Le viti sono oggetto delle cure "di un tempo" con zappature al piede e con potature verdi esclusivamente manuali.
Gli interfilari sono inerbiti con miscugli polifiti e periodicamente oggetto di lavorazioni con semina di essenze da sovescio.
L'azienda fa parte della FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti)
Il Vino:
IL SOLISTA proviene da una vigna posta ad un'altitudine di 350 m s.l.m. con esposizione est, su terreno composto da marne calcaree di origine marina con lenti sabbiose a stratificazione, composta da 4.500.000 ceppi allevati a Guyot con elevato investimento per ettaro.
La vendemmia avviene a tarda maturazione e manualmente in cesti da 20 Kg.
L'uva viene diraspata e pigiata e avviata ad un tank in acciaio in cui avviene una macerazione senza controllo della temperatura per alcuni giorni e ha inizio la fermentazione alcolica spontanea, con soli lieviti indigeni, per ottenere una maggior caratterizzazione ed espressività del terroir.
Dopo qualche giorno avviene la svinatura e il mosto viene trasferito in tonneaux di rovere non tostati da 500 litri in cui continuerà la fermentazione alcolica.
La fermentazione in questo modo prosegue lentamente e può protrarsi per alcuni mesi, a volte sino alla primavera sucessiva, per un tempo totale di 18/20 mesi, a seconda della complessità che si desidera ottenere ad ogni singola annata.
Nessuna filtrazione né chiarifica.
Biologico e sostenibile.
Nel calice si presenta un orange brillante.
In bocca è corposo, sapido, dal finale persistente.
Al naso sentori floreali, lievi ricordi di burro, poi frutta candita e pera.
Grande potenziale di invecchiamento.
Non deve essere consumato troppo freddo, l'ideale è intorno ai 14/16°; è preferibile stappare almeno un'ora prima del consumo per permettere una giusta ossigenazione e un'ottimale manifestazione della componente aromatica.
Inserimento del prodotto nel carrello